|
|
|
|
![](immagini/spaziatore.gif) |
![](immagini/index_14.jpg) |
![](immagini/parte_su.gif) |
|
|
Conversazione con Woody Allen | 1ª ed.
|
|
di Jean-Michel Frodon
|
|
|
|
![](immagini/spaziatore.gif) |
Casa
Editrice |
|
Einaudi
|
![](immagini/spaziatore.gif)
![](immagini/spaziatore.gif) |
EAN |
|
8806159070 |
![](immagini/spaziatore.gif)
![](immagini/spaziatore.gif) |
Sezione |
|
Musica e Spettacolo |
![](immagini/spaziatore.gif)
![](immagini/spaziatore.gif) |
Prezzo |
|
€ 8.26 |
![](immagini/spaziatore.gif) |
|
|
|
A diciannove anni era già tra i più ricchi e famosi autori americani di battute e sceneggiature. da allora quasi ogni anno il più prolifico e intelligente umorista del cinema contemporaneo ha sfornato un film dopo l'altro costruendo nella nostra memoria una indimenticabile galleria di ritratti, gag, situazioni, personaggi e atmosfere.
Ogni anno, per dieci anni, durante la sua vacanza parigina di Natale, Woody Allen ha incontrato Jean-Michel Frodon e dalle loro chiacchierate è nato questo libro. Un dialogo ironico, appassionato, dove il grande regista e interprete parla del suo sistema di produzione, del suo rapporto con gli attori, delle sue scelte musicali, del ruolo di Manhattan nella sua opera, dell'umorismo ebraico, dei suoi maestri.
![](immagini/Listino.png)
|
|
|
| |
|
![](immagini/parte_giu.gif) |
|
![](immagini/spaziatore.gif) |